Meccaniche e dinamiche della gamification

Il processo di gamification si basa sull’integrazione di elementi tipici del mondo dei giochi all’interno di siti web, portali, comunità online, servizi e, in generale, altri contesti non prettamente relativi al gaming.
Che genere di tecniche sono necessarie per ottenere i risultati desiderati?
Ci sono due aspetti differenti da tenere in considerazione: rispondono al nome di meccaniche e dinamiche di gioco; le prime sono a tutti gli effetti i ferri del mestiere utilizzati per creare l’infrastruttura ludica mentre le seconde rappresentano i bisogni e i desideri umani radicati in ognuno e che possono venir soddisfatti sfruttando le meccaniche di gioco.

Tali meccaniche stanno decisamente evolvendo negli ultimi anni, di pari passo con le recenti innovazioni portate dagli studi in materia di game design. Le meccaniche di base, però, sono composte da concetti semplici, utilizzati per assicurare un’esperienza irresistibile per l’utente/giocatore, in grado di aumentare l’interesse, spingendo alla partecipazione e all’impegno.
Le meccaniche di gioco basilari sono i punti, i livelli, le sfide, i beni virtuali e le classifiche.

Ogni meccanica è strettamente legata e soddisfa una determinata dinamica di gioco, influenzandone anche altre in maniera minore. Le dinamiche coinvolte nella gamification sono la ricompensa, lo stato, la conquista di un risultato, l’espressione di sé e la competizione.
Esploriamo in dettaglio ogni meccanica, associata alla dinamica corrispondente.

  • Punti/Crediti – Ricompensa: il collezionismo di punti è una meccanica molto potente poiché è in grado di motivare le persone. Anche se non c’è un valore reale associato ai punti gli utenti continuano ad accumularli e possono anche venir suddivisi in diverse categorie, in modo da spingere verso interazioni di tipo differente o comportamenti particolari. I punti si possono poi scambiare per ottenere ricompense che forniscono all’utente la sensazione di investire in modo profittevole il proprio tempo ed energie, dando l’idea di guadagnare qualcosa.
  • Livelli – Stato: i livelli rappresentano una segmentazione della base d’utenza e riflettono numerosi contesti reali: gli ambienti sociali, lavorativi e d’affari sono spesso basati su differenti classi ordinate in modo gerarchico.
    I livelli forniscono un sistema per introdurre traguardi da raggiungere e che possono essere condivisi ed evidenziati nello stato dell’utente. La struttura sottostante può comunque basarsi su punti che ognuno guadagna per passare di livello, garantendo l’accesso a nuovi contenuti e possibilità inedite.
  • Sfide – Obiettivi: le sfide sono le “missioni” che gli utenti possono intraprendere all’interno del gioco. Forniscono una ragione per continuare a partecipare e motivano gli utenti a raggiungere dei risultati sotto forma di trofei o obiettivi da sbloccare.
    La vera essenza degli obiettivi, comunque, risiede nella possibilità di mostrarli ad altri utenti, con una struttura che incoraggia il confronto e spinga alla competizione.
  • Beni virtuali – Espressione di sé: l’economia di gioco costruita sull’opportunità di ottenere dei punti non può durare a lungo senza qualcosa che l’utenza possa acquistare, guadagnare e, in determinati casi, consumare. La presenza di beni virtuali può far aumentare l’interesse dei giocatori che possono comprare o aggiudicarsi una vasta scelta di oggetti, dal vestiario alle armi o abilità, utilizzati per creare un’identità propria nell’ambiente sociale. In questo modo, ad esempio, ognuno può esprimere sé stesso personalizzando il proprio avatar e mostrandolo ad amici e colleghi.
    I beni virtuali possono anche rappresentare un buon metodo per generare profitto, proponendo l’acquisto di oggetti speciali in cambio di denaro reale.
  • Classifiche – Competizione: l’implementazione di base delle classifiche fornisce un metodo per suddividere ed ordinare le performance degli utenti. Una realizzazione più accorta può accendere lo spirito di competizione di ognuno, favorendo l’interesse e facendo aumentare il tempo che un utente trascorre all’interno del gioco. Il sistema può includere classifiche multiple (anche una per ogni differente attività), monitorando ogni aspetto in modo che chiunque possa confrontare le proprie capacità con quelle degli altri. La competizione è strettamente correlata all’aspirazione di diventare il migliore all’interno del propria cerchia di amici e conoscenti.

Un commento su “Meccaniche e dinamiche della gamification”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


+ 5 = dieci