circa 9 mesi fa - Nessun commento
Penso che a ciascuno di noi piacerebbe tornare bambino, giocare tutto il giorno senza pensare agli errori e agli sbagli che si possono commettere; quando si è piccoli, non ci si sofferma sulle conseguenze, si fa e si gioca in modo spensierato. Unico obiettivo è divertirsi. Quando si cresce, iniziano le responsabilità, a lavoro…
circa 1 anno fa - Nessun commento
Gamificare il proprio ambiente dei lavoro, per creare un contesto più disteso e sereno così da migliorare le perfomance
circa 2 anni fa - Nessun commento
Sempre più diversificato e vario, il mondo della Gamification cresce e si differenzia in base agli obiettivi preposti. Nuovi settori di applicazione stanno contribuendo ad una crescente curiosità generale, alimentata da costanti evoluzioni e declinazioni
circa 2 anni fa - Nessun commento
Non solo Meccaniche e Dinamiche gamificate, ma una terza categoria più specifica e meno astratta: le “Componenti”.
circa 2 anni fa - Nessun commento
Le Dinamiche nella Gamification: differenze rispetto alle Meccaniche, caratteristiche ed importanza
circa 2 anni fa - Nessun commento
Meccaniche e Dinamiche della Gamification: cosa sono e come non confonderle. Rapido elenco e breve descrizione (seconda parte)
circa 2 anni fa - Nessun commento
Meccaniche e Dinamiche della Gamification: cosa sono e come non confonderle. Rapido elenco e breve descrizione (prima parte)
circa 2 anni fa - Nessun commento
Onboarding e Gamification: grandi similitudini per un’abbinata vincente
circa 2 anni fa - Nessun commento
Dopo un periodo di pausa, torniamo a parlare del mondo della Gamification, delle sue peculiarità e delle possibilità offerte, non prima però di un rapido riassunto dei temi trattati nel recente passato, utile a rinfrescare a tutti la memoria in vista del prossimo futuro.
circa 3 anni fa - Nessun commento
La fine dell’anno è ormai prossima ed è arrivato il momento di fare un bilancio di cosa ha significato nel recente passato, soprattutto nel mondo dell’e-learning, la Gamification. L’impiego delle sue meccaniche e delle sue logiche è cresciuto esponenzialmente, rivelando punti di forza ma anche di debolezza